io semplicemente prima di immergermi mangio gomme da masticare al mentolo e dato che ci sono una passata di saliva nella maschera mi risolve i problemi
@andryfranco46
La canzone è "In caduta verso il sole" dei Cheyenne Last Spirit
Puoi visitare il loro Facebook o Myspace, il link lo trovi nei titoli di coda alla fine del video.
Contattali pure se sei interessato alla loro musica.
UNA PRECISAZIONE, SI FA UNA VOLTA SOLA AL PRIMO UTILIZZO (maschera nuova). Fate attenzione a non esagerare con la fiamma, rischiate di compromettere la siliconatura. Il metodo è ottimo e funziona 😉
@TheNoFear87 Ciao, il silicone regge temperature molto elevate, solo la fiamma diretta potrebbe rovinarlo. Questo metodo è utile per quelle maschere che anche dopo molti utilizzi continuano ad appannarsi per via dei residui grassi di lavorazione.
Una volta rimossi i residui, come dici tu, il caro vecchio metodo della saliva prima di entrare in acqua basterà sicuramente!
Bravo bel metodo, però c'è da dire che la causa dell'appannamento non è solo colpa della patina in silicone presente sulle lenti, ma anche colpa dei grassi che si trovano sul silicone stesso, quindi bisognerebbe pulire la maschera con lo svelto al limone, o passare velocemente la fiamma sopra il silicone
@TheNoFear87
ti rispondo io che sono l'autore del video.come ti han detto questo è un metodo che serve per le maschere che hanno problemi piu' ostinati di residui di silicone.ci si deve sputare sempre prima di entrare,ma non rischi che la maschera si appanni piu'.
@volitans78
Esatto, si fa solo nella parte esterna perchè è l'unica parte dove si può creare condensa.
La lente esterna a contatto con l'acqua resterà sempre pulita.
Ovviamente nel caso in cui una maschera nuova presenti dei residui sulla parte esterna della lente, consigliamo la stessa procedura.
il principio e' quello di bruciare i residui del silicone, il dentifricio serve solo a pulire il nero che si forma. Posso assicurare che il metodo e' giusto. Lo faccio io da anni. Sputare sul vetro della maschera, passare la patata o l'alga sono solo delle credenze prive di ogni spiegazione scentifica. Ciao
Io metto un pò di dentifricio sulle lenti sia all'interno che all'esterno, li spalmo con il dito e la maschera non si appanna nemmeno se la lascio al sole… io penso che non ci sia bisogno del fuoco sulle lenti e dello spazzolino
ciao io ho una muta senza il cappuccio quando scendo mi fanno male le orecchie,ci ho provato a fare uscire l'aria dalle orecchie però quando scendo comunque mi fanno male le orecchie se acquisto il cappuccio le orecchie mi faranno ancora male?
Ciao!
Dalla tua domanda si deduce che sei nuovo di questo sport.
Ti consiglio di iscriverti al forum e leggerti qualche argomento gia trattato.
Per ogni perplessità potrai chiedere ai bravi pescatori che potrai trovare sul sito.
In ogni caso, la compensazione è una cosa importante, e non potrai fare a meno di farla anche utilizzando il cappuccio.
Ti aspettiamo su pescasubacquea punto net
Fondamentale da dire che bisogna farlo soltanto la prima volta con maschera nuova, farlo ogni volta non servirà più a niente. L'accendino non fa altro che bruciare il residuo dalla fabbrica della lavorazione delle lenti, il dentifricio essendo abrasivo fa la stessa cosa ma con la sfregatura. Insieme hanno un effetto combinato. Nelle prossime immersioni usate il vecchio buon metodo della saliva
Veramente la spiegazione scientifica c'è.. La saliva varia la tensione superficiale dell'acqua di condensa evitando quest'ultimo fenomeno sulla parete della lente. La patata agisce nella stessa maniera. Il rimedio dell'alga non l'ho mai sentito ma penso sia equivalente ai due già citati..
ho provato con questo trattamento e non ha funzionato per niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
solo la saliva ,a me non funzionava. Dentifricio, la seconda volta che l'ho passato (la prima non aveva funzionato lo stesso, sarà tipo di dentifricio…boh…), più saliva ogni immersione, funziona!
Ciao a tutti,mi chiedevo,visto il titolo….ma questo trattamento si fa esclusivamente una volta e poi non piu,opp ad ogni uscita in mare??… tra l'altro la mia maschera non e' piu nuova,devo farlo solo internamente opp anche esternamente? Grazie molte a presto
quindi se ho capito bene :accendino,sfiammare il vetro interno,poi dentifricio e spazzolino e poi sciaquare….da qui in avanti non dovro piu ripetere l'operazione,tuttalpiu',un'insalivata ad ogni uscita….giusto????
Per nn sprecare soldi della maschera professionale, Io l ho provato su delle maschere che vendevano sulla spiaggia e nn ha funzionato e rimasto con la bruciatura dei vetri….che devo fare???
Mmmmh secondo me non è un buon metodo in quanto portare un radicale cambiamento di temperatura alle lenti potrebbe recargli dei danni, io solitamente metto le maschere da lavare in una bacinella con acqua calda, poi quando è molto calda le tiro fuori e lavo le lenti una ad una con il sapone dei piatti al limone, strofino energicamente e poi risciacquo con acqua caldissima… Fidatevi funziona! 🙂
Ciao il metodo che usi non è definivo ma si applica solo sulle maschere nuove usate per la prima volta, o meglio quando una maschera viene prodotta sulle lenti viene applicata una patina protettiva che si riesce ad eliminare in diversi modi, io sconsiglio sempre l'uso dell'accendino perchè si rischia di danneggiare le " guarnizioni" molto meglio usare il dentifricio o la lavastoviglie, comunque sia ogni volta che poi si va in acqua bisogna sputarci dentro perchè altrimenti si appanna ciao ciao
se vuoi un consiglio butta la maschera, in commercio ci sono moltissimi modelli di maschere anche non troppo costose, poi dipende sempre dalla marca e cosa vuoi fare, comunque ho lasciato un commento prima dove consiglio diversi metodi e sconsiglio l'accendino ciao!!!
no ogni volta che vai in acqua ci devi sputare dentro oppure usare la " sputacchia chimica " , è una soluzione che si spruzza sulle lenti ma non è una soluzione definitiva anzi meglio dire che non esistono soluzioni definitive anti appannamento ciao ciao
Ho letto parecchi commenti sul possibile funzionamento di questo sistema su maschere con lenti in plastica… Ma secondo voi, cosa succede alla plastica scaldandola con la fiamma della accendino ? Non ho parole…
é sufficiente spalmare il dentifricio con le mani bagnate e poi rimuoverlo sotto l'acqua corrente, altrimenti si avra ' una senzazione di bruciore durante i primi utilizzi della maschera. Meglio usare dentifricio con microgranuli.
esatto!!! anche io non userei mai l'accendino,
I residui che andiamo a rimuovere sono gli olii al silicone che vengono usati per nutrire e lubrificare il silicone della maschera (è come il lucida crustotti dell' auto).
Se proprio volete usare l'accendino rimuovete i vetri dalla maschera.
Lo sputo all'interno della maschera è un rito prima dell'immersione.
Mica mi si brucia la maschera??? AHAHAHAA…cmq il mio metodo è altro ed ho risolto il problema. A maschera "asciutta" (senza umidità o residui di acqua) una gran sputazza, poi aggiungo acqua e lascio per 5 minuti, indi risciacquo e il gioco è fatto. Garantito. Cmq proverò il tuo metodo.
ma non si danneggia il silicone????
comunque tu che maschera mi consigli di acquistare??? che tipo di muta e meglio di acquistare??? liscio-spaccato;foderato-spalmato ecc….???
saleve a tutti qualcuno sa dirmi perche quando metto i calzari con le pinne mi fano male i piedi, mentre se tolgo i calzari e metto le pinne non mi fanno male grazie x la rispsta
Questo metodo l'ho provato pure io e cmq poi si appanna e va fatto solo la prima volta per eliminare il silicone dal vetro poi (secondo mia esperienza) si compra l'anti appannaggio e prima di entrare in mare si sciacqua la maschera un po di saliva e si finisce con l'anti appannaggio. almeno 2 ore di buona visibilità!
alla maschera nuova ho fatto tutto questo trattamento alla lettera….ma ogni volta prima di immergermi devo per forza sputare nelle lenti (quando sono asciutte),strofinare bene col dito e risciacquare subito con acqua di mare.una volta fatto cio' la si indossa subito (dopo aver bagnato anche il viso con l acqua di mare ) e si pesca senza problemi.se non si usa la saliva invece mi si appanna tutto e non si vede piu' niente.vi risulta cosi' anche a voi?
Faccio immersioni da oltre 20 anni e confermo che per una maschera nuova questo è il metodo giusto. L'accendino lo si usa una sola volta per ogni lente e la fiamma serve a bruciare il silicone presente in maniera invisibile. Occhio a non toccare il vetro subito dopo aver usato l'accendino e non insistete troppo con il calore perchè tutto il contorno della lente è delicato. Purtroppo nella fabbricazione della maschera queste micropolveri di silicone si appiccicano alla lente e avete voglia a umettare le lenti con la saliva o usare patate o altre diavolerie. Se fate bene quanto descritto nel video, vi assicuro che funziona e non c'è bisogno di ripeterlo ogni volta che dovrete usare la maschera. Le volte successive, sarà sufficiente umettare il vetro con la saliva, a lenti asciutte, non dopo averle già bagnate.
Questo metodo è corretto! Durante la costruzione delle maschere si crea una patina di silicone trasparente che non si vede a occhio nudo, ecco spiegato perchè quando si infiamma la lente si scurisce il vetro. Ho scoperto questa tecnica 20 anni fa, e la pratico sempre a tutte le nuove maschere con "vetro tempered" . Inutile discuterne. Il metodo funziona è basta!
Certo che la demenza non ha limiti oggi giorno! 50 anni fa le maschere si appannavano lo stesso quando il silicone manco esisteva. La spiegazione è semplice, calore interno + temperatura bassa esterna uguale: appannamento. Succede in macchina a casa ecc…. Tutti i metodi sono inutili. Forse funzionano gli spry antiappannaggio. Comunque io ho trovato un sistema infallibile: lasciate un velo d'acqua nella maschera e quando inizia ad appannarsi muovete la testa in modo da togliere l'appannato, avrete un vetro perfettamente cristallino….
La mia maschera si appanna sempre, anche dopo questo trattamento,molto valido su alcune maschere ma evidentemente non sulla mia (micromask)..Ho risolto portando dietro il dentifricio quando pesco.Lo metto sul vetro prima di immergermi e non si appanna più per tutta la durata della pescata (circa 5 ore)
io appartengo alla vecchia scuola, una sputtazza sulla lente asciutta, la sciacqui e vai tranquillo che la lente non si appannerà. temo, ma potrebbe essere che mi sbagli, che il calore deteriori il silicone, sopratutto se è un trattamento che si deve ripetere ogni volta che si va al mare!
quando la maschera è nuova è buono fare il trattamento dell'accendino perchè si va ad eliminare tutti i residui siliconici poi è mia buona abitudine o sputacchiarci dentro ma con le lenti assolutamente asciutte altrimenti è inutile in alternativa basta prendere qualche alga tipo quelle che ci sifanno anche le zeppoline e strofinarla sulle lenti poi se durante la giornata avrete più immersioni basta lasciare la maschera con un pò di acqua di mare dentro uso recipiente e la stessa sarà sempre pronta x tutta la giornata
dentifrici, accendini…. non c'e' limite alla fantasia umana…. io sono 40anni che vado in mare e apparte una prima pulizia iniziale con qualsiasi sgrassante per piatti quando la maschera è nuova, ho sempre risolto con la classica passata di patata o saliva… per i più precisini c'è sempre l'apposito liquido in boccetta e amen, problema appannamento risolto
Este video para mi yo creo que funciona pero no lo a echo bien miren este video de como evitar que se empanen y rayen las gafas de buceo⛓https://youtu.be/lG48TJgyR14💎Muchas Gracias por todo ❤️
Grazie @danielekuro
@danielekuro Grazie.. fuonzione davvero!!!
io semplicemente prima di immergermi mangio gomme da masticare al mentolo e dato che ci sono una passata di saliva nella maschera mi risolve i problemi
lavare bene prima di uscire di casa con sapone da piatti e lavare BENE il grasso dal viso prima di immergersi 😉
questo è cio' che faccio io.
scusa ma io uso la patata da 15 anni e non mi si e' mai appannata neanke a 25 metri
ciao come si chiama la canzone iniziale ?? comunque io personalmente lo appena provato e funziona alla grande !! grazie mille del video!
@andryfranco46
La canzone è "In caduta verso il sole" dei Cheyenne Last Spirit
Puoi visitare il loro Facebook o Myspace, il link lo trovi nei titoli di coda alla fine del video.
Contattali pure se sei interessato alla loro musica.
@PescasubacqueaNet grazie tante
ciao emm.. nn mi spunta la canzone
io la metto nella lavatrice prima di una immersione e funziona =)
UNA PRECISAZIONE, SI FA UNA VOLTA SOLA AL PRIMO UTILIZZO (maschera nuova). Fate attenzione a non esagerare con la fiamma, rischiate di compromettere la siliconatura. Il metodo è ottimo e funziona 😉
io caco nella maschera e non si appanna più, e fa anche un buon odore che attira i pesci, ciao a tutti
scusa ma non si scioglie la lente della maschera? mica è in vetro!
@TheNoFear87 Ciao, il silicone regge temperature molto elevate, solo la fiamma diretta potrebbe rovinarlo. Questo metodo è utile per quelle maschere che anche dopo molti utilizzi continuano ad appannarsi per via dei residui grassi di lavorazione.
Una volta rimossi i residui, come dici tu, il caro vecchio metodo della saliva prima di entrare in acqua basterà sicuramente!
Scommetto che sei un palermitanazzo! BAhhààhàhà Bel video, ma forse non hai mai provato a sputare dentro la maschera! Buona pesca! 😛
Bravo bel metodo, però c'è da dire che la causa dell'appannamento non è solo colpa della patina in silicone presente sulle lenti, ma anche colpa dei grassi che si trovano sul silicone stesso, quindi bisognerebbe pulire la maschera con lo svelto al limone, o passare velocemente la fiamma sopra il silicone
@ilredellacomicita essi la prossima volta devo dire a tuo padre di comprare quelle serie capi?!
IO USAVO UN PRODOTTO CHE SERVE PER PULIRE LE SUPERFICI IN ACCIAIO,,SI CHIAMA SIDOL,,,E' MIRACOLOSO,,,
@TheNoFear87
ti rispondo io che sono l'autore del video.come ti han detto questo è un metodo che serve per le maschere che hanno problemi piu' ostinati di residui di silicone.ci si deve sputare sempre prima di entrare,ma non rischi che la maschera si appanni piu'.
ciao, l'operazione si fa solo nella parte interna???
@volitans78
Esatto, si fa solo nella parte esterna perchè è l'unica parte dove si può creare condensa.
La lente esterna a contatto con l'acqua resterà sempre pulita.
Ovviamente nel caso in cui una maschera nuova presenti dei residui sulla parte esterna della lente, consigliamo la stessa procedura.
@PescasubacqueaNet quoto in tutto funziona
il principio e' quello di bruciare i residui del silicone, il dentifricio serve solo a pulire il nero che si forma. Posso assicurare che il metodo e' giusto. Lo faccio io da anni. Sputare sul vetro della maschera, passare la patata o l'alga sono solo delle credenze prive di ogni spiegazione scentifica. Ciao
ma quanto dura l'effetto?? e posso farlo anche con una maschera da softair ??
Io metto un pò di dentifricio sulle lenti sia all'interno che all'esterno, li spalmo con il dito e la maschera non si appanna nemmeno se la lascio al sole… io penso che non ci sia bisogno del fuoco sulle lenti e dello spazzolino
ciao io ho una muta senza il cappuccio quando scendo mi fanno male le orecchie,ci ho provato a fare uscire l'aria dalle orecchie però quando scendo comunque mi fanno male le orecchie se acquisto il cappuccio le orecchie mi faranno ancora male?
Ciao!
Dalla tua domanda si deduce che sei nuovo di questo sport.
Ti consiglio di iscriverti al forum e leggerti qualche argomento gia trattato.
Per ogni perplessità potrai chiedere ai bravi pescatori che potrai trovare sul sito.
In ogni caso, la compensazione è una cosa importante, e non potrai fare a meno di farla anche utilizzando il cappuccio.
Ti aspettiamo su pescasubacquea punto net
grazie adesso mi iscrivo
ma cosi nn si appanna piu?
Hahahaha, mi hai fatto proprio ridere con questo commento! XD
volete fare prima?? comprate lo spruzzino seac sub cosi non fate manco danni, costa mi sembra sui4-5 euro e ti dura tantissimo.
minchioni basta una bella scatarrata potente su entrambe le lenti e non si appanna manco a pagare!
Yes is it!
Try it and let me know!
If you want you can join us on pescasubacquea net forum
Fondamentale da dire che bisogna farlo soltanto la prima volta con maschera nuova, farlo ogni volta non servirà più a niente. L'accendino non fa altro che bruciare il residuo dalla fabbrica della lavorazione delle lenti, il dentifricio essendo abrasivo fa la stessa cosa ma con la sfregatura. Insieme hanno un effetto combinato. Nelle prossime immersioni usate il vecchio buon metodo della saliva
Veramente la spiegazione scientifica c'è.. La saliva varia la tensione superficiale dell'acqua di condensa evitando quest'ultimo fenomeno sulla parete della lente. La patata agisce nella stessa maniera. Il rimedio dell'alga non l'ho mai sentito ma penso sia equivalente ai due già citati..
muito obrigado
a titolo informativo, il sidol è l'unico che funziona sul serio da sempre.. poi se aggiungi questo trattamento potrà fare bene lo stesso..
ho provato con questo trattamento e non ha funzionato per niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
solo la saliva ,a me non funzionava. Dentifricio, la seconda volta che l'ho passato (la prima non aveva funzionato lo stesso, sarà tipo di dentifricio…boh…), più saliva ogni immersione, funziona!
Ciao a tutti,mi chiedevo,visto il titolo….ma questo trattamento si fa esclusivamente una volta e poi non piu,opp ad ogni uscita in mare??… tra l'altro la mia maschera non e' piu nuova,devo farlo solo internamente opp anche esternamente? Grazie molte a presto
quindi se ho capito bene :accendino,sfiammare il vetro interno,poi dentifricio e spazzolino e poi sciaquare….da qui in avanti non dovro piu ripetere l'operazione,tuttalpiu',un'insalivata ad ogni uscita….giusto????
Esatto,una volta sola,fatto per bene e ad ogni uscita basta sputarci in modo classico avendo cura di avere lenti e mani asciutte e via
Perche' sei una faccia di culo 😀
nn compensi adeguatamenteee
Per nn sprecare soldi della maschera professionale, Io l ho provato su delle maschere che vendevano sulla spiaggia e nn ha funzionato e rimasto con la bruciatura dei vetri….che devo fare???
Mmmmh secondo me non è un buon metodo in quanto portare un radicale cambiamento di temperatura alle lenti potrebbe recargli dei danni, io solitamente metto le maschere da lavare in una bacinella con acqua calda, poi quando è molto calda le tiro fuori e lavo le lenti una ad una con il sapone dei piatti al limone, strofino energicamente e poi risciacquo con acqua caldissima… Fidatevi funziona! 🙂
ma si fa solo nelle maschere di vetro giusto?
se non ho capito bene solo su maschere con le lenti in vetro o in plastica ?
ma hai sbagliato a scrivere?
io uso la patata…..e va bene lo stesso…ciao
io ci sputo dentro e non si appanano per un pò 🙂
Ciao il metodo che usi non è definivo ma si applica solo sulle maschere nuove usate per la prima volta, o meglio quando una maschera viene prodotta sulle lenti viene applicata una patina protettiva che si riesce ad eliminare in diversi modi, io sconsiglio sempre l'uso dell'accendino perchè si rischia di danneggiare le " guarnizioni" molto meglio usare il dentifricio o la lavastoviglie, comunque sia ogni volta che poi si va in acqua bisogna sputarci dentro perchè altrimenti si appanna ciao ciao
se vuoi un consiglio butta la maschera, in commercio ci sono moltissimi modelli di maschere anche non troppo costose, poi dipende sempre dalla marca e cosa vuoi fare, comunque ho lasciato un commento prima dove consiglio diversi metodi e sconsiglio l'accendino ciao!!!
no ogni volta che vai in acqua ci devi sputare dentro oppure usare la " sputacchia chimica " , è una soluzione che si spruzza sulle lenti ma non è una soluzione definitiva anzi meglio dire che non esistono soluzioni definitive anti appannamento ciao ciao
Ho letto parecchi commenti sul possibile funzionamento di questo sistema su maschere con lenti in plastica… Ma secondo voi, cosa succede alla plastica scaldandola con la fiamma della accendino ? Non ho parole…
é sufficiente spalmare il dentifricio con le mani bagnate e poi rimuoverlo sotto l'acqua corrente, altrimenti si avra ' una senzazione di bruciore durante i primi utilizzi della maschera. Meglio usare dentifricio con microgranuli.
esatto!!! anche io non userei mai l'accendino,
I residui che andiamo a rimuovere sono gli olii al silicone che vengono usati per nutrire e lubrificare il silicone della maschera (è come il lucida crustotti dell' auto).
Se proprio volete usare l'accendino rimuovete i vetri dalla maschera.
Lo sputo all'interno della maschera è un rito prima dell'immersione.
Si lo so, la patata funziona per un sacco di cose… ma miche sempre è facile trovare una che te la da…
Mi ero emozionato tutto, ma quando stavo per proporti di fare immersioni insieme ho visto che sei un uomo… che delusione…
Mica mi si brucia la maschera??? AHAHAHAA…cmq il mio metodo è altro ed ho risolto il problema. A maschera "asciutta" (senza umidità o residui di acqua) una gran sputazza, poi aggiungo acqua e lascio per 5 minuti, indi risciacquo e il gioco è fatto. Garantito. Cmq proverò il tuo metodo.
Le lenti in plastica le hanno le maschere giocattolo. qui stiamo parlando di uno sport e non di un gioco…..
ma non si danneggia il silicone????
comunque tu che maschera mi consigli di acquistare??? che tipo di muta e meglio di acquistare??? liscio-spaccato;foderato-spalmato ecc….???
saleve a tutti qualcuno sa dirmi perche quando metto i calzari con le pinne mi fano male i piedi, mentre se tolgo i calzari e metto le pinne non mi fanno male grazie x la rispsta
mask name?
Ciao, questo metodo può essere utile anche per chi pratica softair?
Questo metodo l'ho provato pure io e cmq poi si appanna e va fatto solo la prima volta per eliminare il silicone dal vetro poi (secondo mia esperienza) si compra l'anti appannaggio e prima di entrare in mare si sciacqua la maschera un po di saliva e si finisce con l'anti appannaggio. almeno 2 ore di buona visibilità!
Grazie mille per il consiglio adesso non avrò più problemi nel pulire la maschera
Grazie mille per il consiglio adesso non avrò più problemi nel pulire la maschera
alla maschera nuova ho fatto tutto questo trattamento alla lettera….ma ogni volta prima di immergermi devo per forza sputare nelle lenti (quando sono asciutte),strofinare bene col dito e risciacquare subito con acqua di mare.una volta fatto cio' la si indossa subito (dopo aver bagnato anche il viso con l acqua di mare ) e si pesca senza problemi.se non si usa la saliva invece mi si appanna tutto e non si vede piu' niente.vi risulta cosi' anche a voi?
Le maschere si appannavano anche quando il silicone manco esisteva.
perchè è necessario usare l'accendino per annerire la lente ?
Faccio immersioni da oltre 20 anni e confermo che per una maschera nuova questo è il metodo giusto.
L'accendino lo si usa una sola volta per ogni lente e la fiamma serve a bruciare il silicone presente in maniera invisibile.
Occhio a non toccare il vetro subito dopo aver usato l'accendino e non insistete troppo con il calore perchè tutto il contorno della lente è delicato.
Purtroppo nella fabbricazione della maschera queste micropolveri di silicone si appiccicano alla lente e avete voglia a umettare le lenti con la saliva o usare patate o altre diavolerie.
Se fate bene quanto descritto nel video, vi assicuro che funziona e non c'è bisogno di ripeterlo ogni volta che dovrete usare la maschera.
Le volte successive, sarà sufficiente umettare il vetro con la saliva, a lenti asciutte, non dopo averle già bagnate.
mamma mia da mani nei capelli…e poi pulite tutte le intercapedini mi raccomando
Bravooooo !!!! Mi hai fatto bruciare la guarnizione !!! Complimenti … hahaha
se le lenti sono graduate
Questo metodo è corretto! Durante la costruzione delle maschere si crea una patina di silicone trasparente che non si vede a occhio nudo, ecco spiegato perchè quando si infiamma la lente si scurisce il vetro. Ho scoperto questa tecnica 20 anni fa, e la pratico sempre a tutte le nuove maschere con "vetro tempered" . Inutile discuterne. Il metodo funziona è basta!
Io faccio cosi: sputo nelle lenti e via! Comunque funsiona mi piace
Certo che la demenza non ha limiti oggi giorno! 50 anni fa le maschere si appannavano lo stesso quando il silicone manco esisteva. La spiegazione è semplice, calore interno + temperatura bassa esterna uguale: appannamento. Succede in macchina a casa ecc…. Tutti i metodi sono inutili. Forse funzionano gli spry antiappannaggio. Comunque io ho trovato un sistema infallibile: lasciate un velo d'acqua nella maschera e quando inizia ad appannarsi muovete la testa in modo da togliere l'appannato, avrete un vetro perfettamente cristallino….
La mia maschera si appanna sempre, anche dopo questo trattamento,molto valido su alcune maschere ma evidentemente non sulla mia (micromask)..Ho risolto portando dietro il dentifricio quando pesco.Lo metto sul vetro prima di immergermi e non si appanna più per tutta la durata della pescata (circa 5 ore)
ma lo spazzolino deve essere per forza usato perchè io ne ho uno pero e ricoperto di tartaro e di schifezze varie
dovete immergere la maschera in acqua di mare per una settimana provate
dovete immergere la maschera in acqua di mare per una settimana provate
Si può fare anche con gli occhialini della piscina per caso ? Devo farlo tutte le volte ?
io ci sputo sulle lenti
su due maschere identiche a quella del video,neanche dopo 10 trattamenti,gli si impediva di appannarsi…
io appartengo alla vecchia scuola, una sputtazza sulla lente asciutta, la sciacqui e vai tranquillo che la lente non si appannerà. temo, ma potrebbe essere che mi sbagli, che il calore deteriori il silicone, sopratutto se è un trattamento che si deve ripetere ogni volta che si va al mare!
ma la gomma non si scoglie
quando la maschera è nuova è buono fare il trattamento dell'accendino perchè si va ad eliminare tutti i residui siliconici
poi è mia buona abitudine o sputacchiarci dentro ma con le lenti assolutamente asciutte altrimenti è inutile
in alternativa basta prendere qualche alga tipo quelle che ci sifanno anche le zeppoline
e strofinarla sulle lenti
poi se durante la giornata avrete più immersioni basta lasciare la maschera con un pò di acqua di mare dentro uso recipiente e la stessa sarà sempre pronta x tutta la giornata
raga ma funziona con gli occhialini da nuoto?
ottimo mpare
ho una maschera nuova è la scorsa volta in acqua ho fatto la malora…..ho provat0 col tuo matodo e sembra efficace….vi faccio sapere, alla prossima
Ma questo procedimento si deve fare sempre o basta una volta sola
ma non si graffiano
dentifrici, accendini…. non c'e' limite alla fantasia umana…. io sono 40anni che vado in mare e apparte una prima pulizia iniziale con qualsiasi sgrassante per piatti quando la maschera è nuova, ho sempre risolto con la classica passata di patata o saliva… per i più precisini c'è sempre l'apposito liquido in boccetta e amen, problema appannamento risolto
Este video para mi yo creo que funciona pero no lo a echo bien miren este video de como evitar que se empanen y rayen las gafas de buceo⛓https://youtu.be/lG48TJgyR14💎Muchas Gracias por todo ❤️
Forse sono l’unico che usa la patata 🥔??????
Ciao funziona anche su maschere full face? Ho una SEAC Unica e per ora uso il liquido antifog. Grazie per una risposta!
Ma devo bruciare anche all'esterno?
si usa lo spray cosi rischi di bruciare il silicone della maschera, anzi non rischi, lo fai di sicuro
Metodo perfetto!! Consigliato!
Grande grazie 👍